top of page

La natura complessa della patologia del mal di testa è la ragione per cui spesso i soli interventi farmacologici e fisioterapici non sono risolutivi, dando alla persona solo un sollievo temporaneo. Il biofeedback è un trattamento psicofisiologico che permette di intervenire nel processo che causa il mal di testa riducendo o addirittura eliminando la tensione muscolare inconsapevole che scatena l'evento cefalea. Il trattamento permette di interrompere il collegamento dolore-tensione invertendo il processo di sensibilizzazione delle vie nervose sensoriali del dolore. 

mal di testa, cura cefalea, terapia per il mal di testa, biofeedback, neurofeedback, cefalea, cefalea muscolo tensiva

Stress, ansia, condizioni di vita, predisposizione genetica

I muscoli di testa, collo e spalle si contraggono in risposta a questi stimoli in modo incontrollato, continuo ed eccessivo

Capacità di controllare e gestire la tensione muscolare nelle zone specifiche, riduzione dolore 

CAUSE

PROBLEMA

BIOFEEDBACK/SOLUZIONE

Ricorrente e persistente dolore alla testa, anche molto forte

Notevole abbassamento della qualità di vita sia privata che lavorativa, spese ricorrenti

Netto miglioramento della qualità di vita sia privata che lavorativa, risparmio, riduzione delle cefalee

CERTIFICAZIONI

L'European Federation of Neurological Societies, nel 2010, ha conferito al trattamento con biofeedback il massimo grado di raccomandazione "A" per il trattamento della cefalea tensiva ed è approvato come metodo dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

VANTAGGI

  • efficace nell'80% dei casi

  • senza effetti collaterali

  • indolore

  • rende autonoma la persona da farmaci o altri professionisti

  • ha effetti duraturi (mantenimento dei risultati fino a 15 anni)

  • economico: dopo il costo del trattamento non sono necessarie spese successive tra visite, farmaci, altri trattamenti periodici

bottom of page