
Percorsi Personali e di Performance
"It's all in your mind"
PERCHE' UN PROFESSIONISTA
La psicologia moderna ha allargato i suoi orizzonti prendendo come riferimento per la sua pratica il benessere della persona, a 360°, svincolandosi da etichette e stereotipi strettamente legati alla psicopatologia. E' assolutamente normale, soprattutto nella realtà che ci troviamo oggi ad affrontare, trovarsi in un momento di difficoltà, in una situazione che non sappiamo bene come gestire, ed è altrettanto normale rivolgersi ad un professionista per apprendere una nuova strategia che non si conosce per far fonte al malessere che si è generato. Spesso ci si ritrova nella condizione in cui si sa di voler cambiare qualche cosa di sé, un modo di relazionarsi, qualche aspetto della propria vita, senza sapere come fare. E non si sa perché spesso nessuno ce lo ha inseganto, non perché non ne siamo capaci. Ecco allora che l'incontro con uno psicologo psicoterapeuta risulta utile.
PROBLEMATICHE TRATTATE
L'approccio elettivo utilizzato è quello cognitivo-comportamentale che racchiude al suo interno molti strumenti e metodi tra i quali il biofeedback therapy, l'ipnosi, la mindfulness, tecniche di rilassamento, in combinazione con nuove tecnologie quali la realtà virtuale e software specifici. I disturbi e le problematiche che si possono risolvere attraverso la combinazione di queste metodologie sono:
-
ansia
-
ossessioni e compulsino (DOC)
-
tic e sindrome di Tourette
-
disturbi alimentari, obesità
-
depressione
-
balbuzie
-
disturbi del sonno (insonnie e ipersonnie)
-
dolore cronico
-
acufeni (tinnitus)
-
sindromi da stress
-
bruxismo
-
tachicardie e aritmie
-
ipertensione essenziale
TUTELATI
Diffida dalle imitazioni, sostieni la campagna #usalatesta presente su molti social e sostenuta dall'OPP, per combattere l'abusivismo professionale. Counselor, coach o altre formule non sono professioni riconosciute dallo Stato Italiano così come dimostrano sempre più sentenze della Corte di Cassazione. Se non si ha una laurea in psicologia e non si è iscritti all'Albo non si può esercitare la professione di psicologo solo facendosi chiamare in un altro modo. Per un problema fisico andresti da uno che non ha la laurea in medicina?? Usa la testa, affidati solo a professionisti!
CERCAMI ---

Possibilità di sedute
on-line
-
deficit dell'attenzione
-
post ictus, ischemie, traumi cranici
-
stimolazione per demenze
-
assistenza al caregiver
-
preparazione al parto